Il nero di seppia è composto principalmente da melanina, ma contiene anche proteine, lipidi, minerali (soprattutto ferro), taurina e dopamina, neurotrasmettitore associato a stati mentali positivi.

 

E’ un nutriente che ha anche un considerevole valore terapeutico.

i ricercatori del Dipartimento di studi clinici a Shenyang, in Cina, hanno scoperto che il nero di seppia favorisce l’attività delle cellule natural killer in topi di laboratorio, arginando quindi significativamente la crescita dei tumori.

Sembra che esso offra qualità radio-protettive notevoli, inoltre l’inchiostro di seppia protegge la produzione di globuli bianchi, favorisce la produzione di nuove cellule del sangue, è antiossidante, antinfiammatorio e protegge anche le pareti intestinali.
Il nero di seppia dimostra inoltre una notevole attività antibatterica contro diversi agenti patogeni resistenti agli antibiotici.