Pensi di avere una intolleranza alimentare? PROBABILE! Ne soffrono 2 persone su 3!

Cerchi un test SERIO E VALIDO? il NOSTRO TEST fa al caso tuo!

Leggi se ritrovi i tuoi sintomi tra quelli riportati qui e scopri la validità del nostro test leggendo di seguito!

Ecco quali possono essere i sintomi di una intolleranza 

Purtroppo ciò che rende difficile sospettare una intolleranza alimentare è proprio la sintomatologia!
In primo luogo, i sintomi possono comparire subito dopo l’assunzione di un alimento (forma classica che rende più facile sospettare una intolleranza) a volte però possono presentarsi anche dopo qualche ora  (e questo rende più  difficile associare il sintomo all’intolleranza).
In più, i sintomi associati alle intolleranze alimentari sono svariati e diversissimi; spesso i sintomi sono
sovrapponibili ad altre problematiche o imputabili ad altri motivi (ad esempio una semplice cefalea che possiamo
attribuire al freddo o alla stanchezza, un affaticamento cronico che potremmo imputare ad una vita frenetica,
una sintomatologia associabile ad una colite, etc…).
Di seguito, per provare a fare un po’ di chiarezza, è presentato un elenco di sintomi che dovrebbero essere tenuti
in considerazione perché associabili ad una intolleranza alimentare:
• SINTOMI GENERALI: stanchezza cronica, sonnolenza, ritenzione idrica, aumento della sudorazione,
linfadenopatia tonsillare, obesità.
• APPARATO GASTRO-ENTERICO: difficoltà digestive, gonfiore addominale, senso di nausea, dolore e crampi
addominali, iperacidità gastrica, gastrite, ulcera gastro-duodenale, colite, diarrea, stitichezza, flatulenza,
eruttazione, aerofagia, emorroidi.
• APPARATO CUTANEO: orticaria, acne, eczema, dermatite, psoriasi, cellulite.
• SISTEMA NERVOSO: cefalea, emicrania, alterazione dell’equilibrio, ansia, depressione, irritabilità, torpore
mentale, scarsa memoria, difficoltà di concentrazione.
• APPARATO RESPIRATORIO: difficoltà respiratoria, asma, tosse, raucedine, eccesso di muco, rino-faringite,
sinusite, bronchite ricorrente.
• SISTEMA CARDIO-CIRCOLATORIO: alterazione della pressione arteriosa, palpitazioni, extrasistole.
• APPARATO URO-GENITALE: disturbi della libido, infiammazioni uro-genitali.
• SISTEMA MUSCOLO-ARTICOLARE: crampi, spasmi, tremori muscolari, debolezza muscolare, dolori articolari
e muscolari, infiammazioni muscolo-tendinee.
Conoscere gli alimenti non tollerati consente di attenuare, fino ad eliminare, questi fastidiosi sintomi, migliorando le condizioni di salute.

 

Ecco cosa è una intolleranza e come diagnosticarla

Da qualche tempo, sta emergendo l’idea che possa trattarsi di intolleranza ai cibi: non si tratta una vera e propria allergia (quindi non si trovano gli anticorpi specifici, chiamati IgE, diretti verso particolari alimenti), ma di una reazione avversa ai cibi diversa che sta trovando conferme scientifiche.Quando si è intolleranti ad un alimento, l’organismo non lo digerisce completamente. Il cibo in parte digerito penetra nel flusso sanguigno, e viene trattato come “invasore” e di conseguenza diviene bersaglio degli anticorpi IgG.Pertanto, assumendo regolarmente cibi cui si è intolleranti, si sottopone continuamente a stress il sistema immunitario. In tale condizione il sistema immunitario e di disintossicazione utilizzano le loro energie e le loro riserve per combattere i componenti del cibo che non dovrebbero essere presenti nel sangue. Le reazioni causate da intolleranza alimentare sono di tipo infiammatorio e possono riguardare un gran numero di patologie croniche, più o meno gravi.Si tratta di uno dei pochi test validati

Il nostro test si chiama TEST VIVI (Validate Intolerance Very Index) e consente, attraverso un prelievo di sangue, di individuare le reazioni avverse a 46 alimenti.
Il test VIVI è stato registrato presso il Ministero della Salute e si avvale di una metodica ampiamente riconosciuta in ambito scientifico la metodica ELISA.

La metodica Elisa rappresenta al giorno d’oggi la soluzione qualitativamente più valida per la rilevazione degli anticorpi nelle IgG umane, garantendo ottimi risultati in termini di serietà e ripetibilità.

Il nostro test analizza con questa metodica tutti gli alimenti di uso comune, permettendo di rintracciare con massima affidabilità le tue intolleranze alimentari e aiutandoti a risolvere la causa dei tuoi disturbi.

 

 

 

 

 

LE TESTIMONIANZE:

  • “È un test eccellente! Ne ho fatti tanti ma non sono mai serviti a nulla. Con questo test ho trovato la soluzione ai miei problemi” (Marianna)
  • “Avevo seri crampi addominali ed un fastidioso reflusso…con questo test ho scoperto che erano dovuti alle intolleranze… escludendo gli alimenti non tollerati sto finalmente bene e sono scomparsi sia i crampi che il reflusso” (Massimo)
  • “Ho risolto seri problemi di sovrappeso con questo e test. Non dimagrito con nessuna dieta, neppure se facevo la fame! Grazie al test delle intolleranze ho finalmente raggiunto il peso forma” (Donata)
  • “Avevo mal di testa inspiegabili da anni, ho fatto una marea di accertamenti che davano sempre esito negativo. Non avrei mai pensato che potesse dipendere dalle intol6…invece…fatto il test e gestita bene l’alimentazione il mal di teta è scomparso!” (Gianna)