Indipendentemente dal fatto che si segua o no una dieta, tutti sappiamo benissimo cosa sono gli attacchi di fame! quali sono i rimedi più semplici ed efficaci?
Bere molto, tenere della verdura a portata di mano e camminate!
tutto molto semplice, ma altamente efficace!
infatti Sorseggiare acqua, tè verde, tisane aiuta a sopprimere la sensazione di fame. i liquidi riempiono lo stomaco facendoci sentire sazi e nel contempo diluiscono i succhi gastrici che aggrediscono lo stomaco. inoltre bere molto aiuta a disintossicare l’organismo e tiene occupate le mani e la bocca. addirittura, trattenere l’acqua in bocca per alcuni secondi prima di deglutire può aiutare a sentirsi immediatamente sazi.
a l primo consiglio si può aggiungere quello di tenere a portata di mano della verdura già pulita e pronta al consumo, come carote, finocchi o sedano, da sgranocchiare senza l’incubo delle calorie e subito disponibili nei raptus di fame.
e se si avverte il bisogno di masticare? Scegliere gomme, caramelle dure o stecche di liquirizia senza zucchero: sono un ottimo modo per “ingannare” il nostro cervello facendogli percepire che si sta mangiando.
una buona soluzione sembra essere anche quella di lavarsi i denti con il dentifricio: molte persone percepiscono questo atto come uno “stop” al cibo.
ricorda intanto che: una alimentazione variata e ricca di fibre, composta da colazione, pranzo, cena e due spuntini dovrebbe già da sè essere garanzia di non avere attacchi di fame eccessivi durante la giornata.
chiedi consiglio al tuo nutrizionista.
Dott.ssa Maria Antonella Catenacci