spesso le mamme non riescono a far apprezzare le verdure ai loro piccoli! questo è un dato reale!
un altro dato reale è che TUTTI I BAMBINI APPREZZANO LE PATATINE! INNEGABILE!
allora perchè non approfittare del secondo dato per abbattere il primo! cioè perchè non utilizzare il gusto “affascinante e attraente” delle patatine per far mangiare ai piccoli le verdure?
ecco come preparare le “chips” di verdura:
2 zucchine medie
Lavate le zucchine, tagliate le fettine sottili e asciugatele; ci sono vari modi per cucinarle: in inverno potete usare l’essicatore o il forno, facendole cuocere per 40 minuti a 170°. In estate disponetele su una griglia e incartatele con la carta stagnola, mettendole sotto il sole.
Chips di Zucca:
1 zucca piccola, 1 pizzico di sale marino, 3 cucchiai di olio extravergine
Pelate e affettate la zucca piccola, formando delle striscioline sottili, con uno spessore di pochi millimetri; condite con l’ olio e il sale e preparate una teglia rivestendola di carta da forno. Impostate il forno a 180° e fate cuocere per 40 minuti.
Chips di patate dolci:
2 patate dolci, 1 o 2 cucchiai di olio extravergine, 1 pizzico di sale (facoltativo)
Sono una sfiziosa alternativa perchè non si friggono e risultano più dolci rispetto alle patatine classiche.Sbucciate le patate, tagliatele a fettine sottili e mettetele in una teglia con la carta da forno e impostate il forno a 180° per circa 60 minuti, finchè non saranno dorate e croccanti.Attenzione a non farle bruciare!
Chips di Ravanelli:
20 ravanelli, 1 cucchiaino di curry, 1 cucchiaino di olio extravergine, 1 pizzico di curcuma, 1 pizzico di paprica, sale e pepe
Lavate i ravanelli e, senza sbucciarli, tagliateli a fettine sottili; scottatele in acqua bollente per alcuni secondi, sciacquatele con acqua fredda e asciugate. Condite le fettine con le spezie e l’olio e mettetele in forno a 180° a 30 minuti.
Chips di cavolo riccio:
Un mazzetto di foglie di cavolo, due cucchiai di olio extravergine, semi di sesamo, sale.
Prendete le foglie e dopo averle lavate, asciugatele. Tagliatele a “straccetti” e conditele con l’olio, i semi e il sale. Versatele in una teglia e mettetele in forno a 150° per 30 minuti, o finchè non saranno croccanti.
Chips di Banane :
Queste sono facili facili e di sicuro piaceranno anche ai vostri bimbi. Ecco cosa serve:
3 banane ben mature e mezzo limone.
Sbucciare le banane e tagliatele a rondelle di 4-5 millimetri e bagnatele col succo di limone. Passatele in forno a 170° per 50 minuti fin quando saranno croccanti o completamente disidratate o nell’ essicatore , ma questo richiederà un tempo di essiccazione più lungo.
Chips di carote:
Due carote grandi, sale marino, olio extravergine di oliva.
Dopo aver sbucciato e lavato le carote, tagliatele a fette sottili con un pelapatate o con un robot da cucina; mettetele in una ciotola e condite con olio e sale. Mescolate il tutto con attenzione e preparate una teglia con la carta da forno e disponetele sulla teglia; fatele cuocere per 45 minuti a 140°, finchè non si dorano.
Chips di mela:
2 mele, succo di limone
Lavate le mele e sbucciatele (se sono biologiche, saltate il passaggio), tagliate delle fette sottili e bagnatele con il succo di limone, mescolate e scolatele; mette le fettine in una teglia, anche di vetro e cuocete in forno a 130° per 90 minuti. Potete usare anche l’ essicatore con il programma adatto.
Chips di Melanzane:
1 melanzana, sale, pepe, un cucchiaino di olio extravergine
Lavate, asciugate la melanzana e tagliatele a fettine sottili; un consiglio per non far risultare le chips amare: cospargete le fettine con il sale grosso prima di cuocerle, mettetele in uno scolapasta e lasciatele riposare per un’ora. Risciacquate, lasciate asciugare e cuocetele in forno a 200° per 20-25 minuti.