Semplicissime e davvero buone: crepes di ceci.
In acqua aggiungere lentamente farina di ceci frullando velocemente in modod da non far formare grumi.
Non esiste una quantitá ottimale di farina e acqua…se avete preparato una crepes convenzionale almeno una volta, sappiate che la consistenza di una crepes di ceci deve essere esattamente la stessa.
Cuocere poi a fiamma bassa in padella leggermente oleata in uno strato sottile.
Attenzione: se non si stacca al momento in cui provate a girarla, nessuna paura, dovete solo attendere ancora perché si stacca perfettamente dalla padella solo quando é ben cotta.
Io ho provato a condirle con gli spinaci, ma sono ottime anche con salse di verdure.
Quali proprietá? Tutte quelle dei ceci: proteine vegetali e fibre, ma soprattutto vitamina C e ad alcune vitamine del gruppo B, oltre a minerali (soprattutto magnesio e fosforo) e acidi grassi polinsaturi. Inoltre, la presenza di saponine nei ceci aggiinge proprietà terapeutiche alla nostra preparazione: si tratta di proprietà relative al controllo dei livelli di colesterolo e trigliceridi.