RISO JASMINE CON VERDURE, YOGURT GRECO E PISTILLI DI ZAFFERANO

-60 gr di RISO JASMINE ( basmati o quello che si preferisce)
– 3 ASPARAGI MEDI
– 1/2 ZUCCHINA
– 1/2 CAROTA
– CIPOLLA DI TROPEA q.b
– PISTILLI DI ZAFFERANO
– 2 CUCCHIAI DI YOGURT GRECO

Seguire le indicazioni di cottura del riso scelto, e nel frattempo in una padella unire tutte le verdure tagliate a piccoli cubetti e portarle a cottura con l’acqua.
Quando il riso ha raggiunto quasi la cottura trasferirlo nelle verdure e portare a cottura aggiungendo i pistilli di zafferano aggiustando di sale.
Una volta cotto aggiungere due cucchiai di yogurt greco e mantecare.
Una coccola per il palato e un sorriso alla dieta?

VARIANTE PER INTOLLERANTI. Per gli intolleranti al lattosio potremmo pensare ad una versione con yogurt di soia.

LA COTTURA SENZA OLIO. La trovata di cucinare le verdure in padella con l’acqua è una soluzione perfetta per eliminare del tutto l’olio e,agari, sfruttarlo per un contorno. Angela stupisce con questa ricetta in cui, se ci fate caso, l’olio è del tutto assente: una trovata geniale per non rinumciare al sapore con cotture alternative.

RISO E ZAFFERANO ABBINAMENTO CONTRO IL DIABETE. Lo zafferano è invece l’ingrediente perfetto per il riso: il riso è noto avere un indice glicemico piuttosto alto, perciò non si presta bene ad essere utilizzato da pazienti diabetici o con tendenza all’iperglicemia, lo zafferano, il cui effetto ipoglicemizzante è noto da tempo, tiene sotto controllo questo aspetto aiutando l’organismo a gestire bene anche alimenti come il riso. grazie alle sue proprietà antidiabetiche, lo zafferano, protegge anche dal danno epatico determinato da diabete di tipo 2.

Alla prossima ricetta!