La ricetta di oggi, pensata per la nostra rubrica RICETTE A 4 MANI dal cuoco DOMENICO GUGLIELMI, fa veramente faville! Non si tratta solo di un piatto coloratissimo e gustosissimo, ma soprattutto di un Functional Food i cui benefici sono da scoprire leggendo…
Ricetta:
per il polpo: Immergere in acqua bollente il polpo e lasciarlo cuocere per circa mezz’ora. Dopodiché far riposare e raffreddare nell’acqua di cottura. Una volta raffreddato, staccare i tentacoli singolarmente lasciarli ad asciugare bene. Poi passare i tentacoli in padella antiaderente calda con un goccio d’olio. PER LA VELLUTATA: far soffriggere una cipolla con un po’ di olio, poi aggiungere le patate tagliate a fette, un cucchiaio di curcuma, un mestolo d’acqua e lasciar cuocere lentamente. A cottura ultimata, a fuoco spento, grattugiare una buccia di limone. Frullare il tutto ed impiattare.
PROPRIETÁ
Questa ricetta è davvero una esplosione di gusto e antiossidanti! Il polpo è inaspettatamente ricco di selenio, fondamentale per l’organismo e per aumentare il funzionamento degli antiossidanti cellulari. In associazione alla curcuma non fa che aumentarne l’effetto antiossidante!
Ad impreziosire in gusto e proprietà nutritive c’è il limone: ricco in vitamina C, esattamente come il polpo (si, la vitamina c non è solo nei prodotti vegetali..il polpo ne è piuttosto ricco), fa risultare la nostra ricetta un antitumorale d’eccellenza! È documentato ampiamente il ruolo della vitamina C nella prevenzione di diverse forme di tumore. Soprattutto è conosciuto il suo ruolo della vitamina c nella prevenzione di alcune forme di tumori al cervello dipendenti dalle nitrosamine, sostanze che la vitamina C contrasta in maniera unica ed eccellente. Il fatto che il polpo sia anche ricco in Omega 3 e Omega 6, lo rende perfetto per il sistema nervoso centrale e lo rende un ottimo aiuto per il corretto funzionamento e sviluppo del cervello, in tutte le fasce di età: nei bambini, nelle donne in gravidanza e negli anziani.