Una delle domande che più spesso mi vengono poste dai pazienti è se possono utilizzare o meno i sottoli in dieta.
Molto spesso, nelle diete, i prodotti sott’olio vengono sconsigliati perché spacciati per prodotti ad eccessivo apporto calorico. È così che la maggior parte delle persone che si approccia ad un piano dietetico mette da parte zucchine, melanzane, peperoni, pomodori e tutte le altre bontà preparate sott’olio con tanta cura. Ma è davvero estremamente necessario rinunciare a prodotti sott’olio per poter perdere peso? Certo che no!
L’APPORTO CALORICO
È innegabile che le calorie fornite da una zucchina sott’olio siano molto diverse da quelle fornite da una zucchina bollita, ma non bisogna dimenticare il punto centrale della questione: la zucchina avrà sempre le stesse calorie, sarà la presenza o meno di olio ad aggiungere calorie al prodotto finito.
Ora: se immaginiamo una dieta tristissima in cui la zucchina bollita debba anche essere consumata completamente scondita, Allora è Ovvio che le calorie siano davvero poche, Ma, se immaginiamo di dover condire con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a crudo anche delle semplici zucchine bollite, le calorie potrebbero essere esattamente le stesse di quelle fornite da un cucchiaio di zucchine sott’olio attentamente sgocciolate.
Ecco il trucco per poter consumare i sottoli: basta pensare che il prodotto conservato sott’olio ha già assorbito una discreta quota di olio e sgocciolarlo servirebbe a ridurre la quantità di olio che andrebbe quindi ad eguagliare l’olio aggiunto a crudo come condimento ad una qualunque verdura bollita o arrostita.
LA QUALITÀ
Quello che pochi raccontano è che i prodotti sott’olio potrebbero anche essere piuttosto ricchi di micronutrienti. Proprio così: molte molecole, come ad esempio le vitamine liposolubili, tendono ad essere più facilmente assorbite dall’organismo se associate a lipidi, cioè a Grassi come quelli contenuti nell’olio.
.
Perché allora ti raccontano che i prodotti sott’olio devono essere fortemente limitati o addirittura evitati in una dieta finalizzata alla perdita di peso? Non so rispondervi. Certo è che, come in ogni scelta alimentare, ciò che fa la differenza è il giudizio: uno o due cucchiai di prodotto sott’olio ben sgocciolato non porterà certo difficoltà alla perdita di peso, tutt’altra cosa consumarne un intero vasetto in un unico pasto.